Post

Immagine
54 Cronaca Vorabea   DISASTRI e DEVOZIONI Devastati vorabei, mentre il sandolo buraneo dito Ore d’Oblio giaceva sul prato della remiera della Giudecca, a Venezia, in attesa di essere riportato al suo abituale ormeggio al ponte dei Cavai al Bassanello, dopo aver svolto magnificamente la 49° Vogalonga, su Padova si è scatenato un inatteso e violento temporale estivo. Uno di quegli eventi caratteristici dell’estate, repentini, violenti e localizzati: lì dove la burrasca si scatena succede il disastro mentre 200 metri più in là non accade nulla. Il fortunale estivo ha colpito questa volta proprio quel pezzetto di canale che determina l’inizio del Tronco Maestro subito dopo il Ponte dei Cavai. Pioggia, lampi e saette ma soprattutto vento di tempesta. Un vento talmente violento che i pesanti rami del vecchio salgaro, sotto al quale trovano rifugio il sandolo Moeca, lo sciopon Creola Vorabea e il sandolo buraneo Ore d’Oblio, si sono abbattuti sulle barche ormeggiate. Le sue possen...
Immagine
53 Cronaca Vorabea   VOGALONGA 2025: LA FLOTTA VORABEA IN CROCIERA Votanti vorabei, domenica 8 giugno, in piena votazione referendaria (ma noi siamo andati lunedì) la flotta vorabea formata da due sandoli, il celeberrimo Ore d’Oblio, e un sandolo concesso in prestito dalla remiera Zonca (riconoscenti ringraziamo), e ben dieci vogatori, ha affrontato con successo l’annuale appuntamento della Vogalonga. “ Non sarà un’avventura ” cantava nel 1969 Lucio Battisti, ma quasi , aggiungo io Tutto a posto? Col ca… Nei Vangeli si narra che al momento della nascita non c’era posto a Betlemme per Nostro Signore e così, con MOLTISSIMA meno importanza non c’era posto alla remiera della Giudecca, che ogni anno ci ospita, per i sandoli vorabei. Le divinità ci perdonino ma il fatto di essersi svegliati all’ultimo momento ha comportato che alla fatidica telefonata di Adriano il Maestro, dito Rovinassi, sia stato risposto con un diniego gentile e inflessibile: “No, ci spiace, non c’è posto!” ...