.jpg)
54 Cronaca Vorabea DISASTRI e DEVOZIONI Devastati vorabei, mentre il sandolo buraneo dito Ore d’Oblio giaceva sul prato della remiera della Giudecca, a Venezia, in attesa di essere riportato al suo abituale ormeggio al ponte dei Cavai al Bassanello, dopo aver svolto magnificamente la 49° Vogalonga, su Padova si è scatenato un inatteso e violento temporale estivo. Uno di quegli eventi caratteristici dell’estate, repentini, violenti e localizzati: lì dove la burrasca si scatena succede il disastro mentre 200 metri più in là non accade nulla. Il fortunale estivo ha colpito questa volta proprio quel pezzetto di canale che determina l’inizio del Tronco Maestro subito dopo il Ponte dei Cavai. Pioggia, lampi e saette ma soprattutto vento di tempesta. Un vento talmente violento che i pesanti rami del vecchio salgaro, sotto al quale trovano rifugio il sandolo Moeca, lo sciopon Creola Vorabea e il sandolo buraneo Ore d’Oblio, si sono abbattuti sulle barche ormeggiate. Le sue possen...