Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2018
Immagine
24° Cronaca vorabea: MANDATO ESPLORATIVO Mentre il sandolo buraneo ditto Ore d’Oblio languiva attraccato al suo ormeggio, quasi in secca, a causa della chiusura venerdì 13 della saracinesca che regola il flusso delle acque tra il fiume Bacchiglione e il Tronco Maestro, uno sparuto gruppo di vorabei, assolutamente incompetente e privo di qualsiasi autorizzazione, domenica 15 aprile, si auto recapitava un Mandato Esplorativo onde stabilire una location degna per l’imminente PRANZASSEMBLEA del 1 maggio. La commissione composta da me medesimo Luca ditto Omero, Adriano il Maestro ditto Rovinassi, la Laura ditta Castragatti, la Donatella ditta Tella, Valter ditto Laj, la Coca Cola ditta Pepsi, Antonio ditto Aedo e la Beatrice ditta Musa, si è portata presso i restaurati Casoni della Fogolana, vicinissimo al più blasonato “Cason delle Sacche” nei pressi della Valle Millecampi, a Conche di Codevigo: https://www.casonifogolana.it/ Il test doveva verificare la qualità dell’ospita...
Immagine
23° Cronaca Vorabea:  CANTIERI Assolati Vorabei, l’effetto della mano di resina epossidica stesa sulle parti interne del sandolo da fossina ditto Creola Vorabea è di un fulgore abbagliante: il proto maior Mapo ditto Brasso bon e il proto minor Valter ditto Laj, hanno trasformato la barchetta lagunare in un olente specchio (la puzza si sentiva già arrivando da lontano). Puzza forte ma insufficiente a sturare l’apparato respiratorio della povera Cinzia ditta Fulvia, influenzata a tal punto da dover rinunciare al suo ruolo di zavora. Per festeggiare i progressi del cantiere navale, abbandonato il natante ad asciugarsi, si è armato il sandolo buraneo ditto Ore d’Oblio per dirigersi, a remi, verso la meta del primo devoto pellegrinaggio verso le Antiche Cantine da Zaccaria. Adriano il Maestro ditto Rovinassi, poppier, Luca ditto Omero, sentina, Valter ditto Laj, al laj e Mapo ditto Brasso Bon, a provin. Di fatto una formazione da Vogalonga, anche se Valter ditto Laj ha in...