
40° CRONACA VORABEA: RESURREZIONE Immunizzati vorabei, chi se lo aspettava? Chi poteva immaginare che il sandolo buraneo ditto Ore d’Oblio, issato sull’argine del ponte dei Cavai al Bassanello alla fine di agosto del 2019 ci sarebbe poi rimasto per un anno intero? Al termine della stagione vogatoria del 2019, in effetti, Ore d’Oblio presentava diversi acciacchi bisognosi di amorevoli cure. In autunno, dopo aver disputato la regata sul Bacchiglione con una barca prestata degli amici della Rari Nantes era stato riaperto il cantiere e i lavori procedevano con il ritmo di sempre: lenti e inesorabili. Ma andavano avanti. Poi è arrivato l’autunno con le piogge, l’inverno con il freddo, la primavera con la pandemia. Mancavano solo le cavallette e la pioggia di fuoco e si poteva annunciare la fine del mondo! Nel frattempo il sandolo buraneo ditto Ore d’Oblio, in compagnia del sandolo da fossina ditto Creola Vorabea, rimaneva solingo al Bassanello, sorvegliato dal fedel...