Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022
Immagine
47° cronaca vorabea  DELLA GUERRA E ALTRI DISASTRI Turbati vorabei, io Luca, dito Omero, dall’alto dei miei 55 anni, avevo sentito parlare della guerra solo dai miei genitori. Ma si trattava di ricordi vaghi e confusi, di bimbi dell’epoca. Più precisi e dettagliati erano stati i nonni che, invece, il secondo conflitto mondiale lo avevano vissuto in prima persona: chi al fronte, chi sfollato, chi prigioniero in un lager, chi partigiano in montagna. Ecco perché vedere quelle scene, oggi, dal vivo, nei reportage dall’Ucraina, e non in sfumati e vaghi ricordi, ha scioccato un po’ tutti. La guerra, immane disastro, non aveva senso allora e non lo ha nemmeno oggi! Nessuna guerra lo ha, sia quelle lontane come in oriente che quelle, vicine alle porte di casa nostra. Si fermi lo scempio, si interrompa la strage, si arresti la distruzione! Per dire no alla guerra le società remiere di Padova come gli Amissi del Piovego, la Rari Nantes, la Canottieri Padova e anche noi della Vo.Ra....