28° Cronaca Vorabea: A CASA

Repubblicani vorabei,
chi sarà passato dalle parti del ponte dei Cavai al Bassanello si sarà forse accorto che il sandolo buraneo ditto Ore d’Oblio è di nuovo fermo al suo posto sotto la vigile e amorevole custodia dell’amico salgaro.

Detta così sembra quasi un fatto del tutto facile, naturale e immediato. Col cavolo! È stata una vera e propria impresa, portata a termine da due matti veri che, dopo sabato 26 maggio, e dopo aver subito l’irraggiamento solare per tutto il giorno, probabilmente, saranno destinati alla tutela di un ospedale psichiatrico debitamente attrezzato, o delle rispettive mogli, se ci riescono!

Io, Luca ditto Omero, non c’ero, quindi, anche questa volta ho dovuto attingere alle memorie incerte e nebulose di Valter ditto Laj. Il quale, tra l’altro, si era anche dimenticato il telefono a casa e quindi non poteva nemmeno postare delle foto dell’epica risalita.

All’associazione remiera della Giudecca che, al termine della 44° VOGALONGA, aveva dato asilo al sandolo Buraneo ditto Ore d’Oblio, erano stati chiari: “venerdì 25 maggio c’è una festa e ci serve il posto nel piazzale quindi la barca va in acqua. Ergo deve andarsene”.
Ecco perché, sabato mattina Valter ditto Laj e Adriano il Maestro ditto Rovinassi, alle 9 del mattino, erano al cantiere giudecchino con l’intento di risalire, il più possibile, il Naviglio del Brenta.
Per ragioni diverse mancavano tutti gli altri vogatori vorabei!
Quanto si potrà vogare, in due, in un afoso sabato di maggio?
Un’auto veniva lasciata a Marghera e un'altra dall’amico Giorgio a Mira Porte. Perché quella doveva essere la meta una volta partiti da Venezia.
E dove volete che arrivino due anziani che vogano in una barca che di vogatori ne prevede quattro?
Armato il sandolo alle 9:30 con forcole e remi, un’ora dopo, i due psicolabili erano già alla chiusa dei Moranzani.
L’arrivo a Mira Porte era alle 13. Troppo presto per fermarsi! E allora i due si son detti che si poteva remare ancora un po’. 
E la merendina vorabea? Tra Mira e Dolo con debito riposino.

Mentre i due si rilassavano venivano sorpassati dal Burchiello a motore, carico di turisti. A questo punto il sandolo buraneo ditto Ore d’Oblio è stato lanciato all’inseguimento del Burchiello per arrivare alla conca e trovarla aperta.
Purtroppo i cavalli motore erogano più potenza di due vecchi muli da traino. Per cui alla conca di Dolo ci si è arrivati da soli.
Il problema non era mettersi a competere con una barca motorizzata ma trovare le conche presidiate e aperte.
Il concarolo di Dolo, aprendo comunque le sue saracinesche sentenziava che “i due” non ce l’avrebbero mai fatta a raggiungere le porte di Voltabarozzo entro le 19, limite orario oltre il quale non è più possibile colmare il salto sul fiume Bacchiglione.
Così scrive Valter ditto Laj di suo pugno: “A quel punto, considerato che la macchina era rimasta a Mira e il rientro era tutto da organizzare, abbiamo pensato seriamente di fare l’impresa.” Tornare a casa, al Bassanello! In una sola tornata.
Cambiando ogni mezz’ora posizione alla voga i due matti giungevano a Noventa, praticamente arroventati dal calore, senza più scorte di liquidi. Adriano il Maestro ditto Rovinassi, memore del rientro dell’anno scorso, lanciava sulla chat di whatsapp un accorato grido di pronto soccorso: “Marina dove sei con i tuoi Liquidator caricati ad acqua fresca?”.

La Marina, ditta appunto Liquidator, raccoglieva l’appello al soccorso e, insieme al compagno alla figlia e alla nipotina, riservava una degna, umida e fresca accoglienza ai due, fermi dentro il bacino. Gavettoni, spruzzi freschi, di tutto pioveva dal alto sui due “quasi sciolti” vogatori Ma non solo!
Passata alle 19 anche la conca di Voltabarozzo, bagnati fradici, ma contenti, al punto di ristoro del chiosco detto Mekong c’era anche la Ludovica ditta Spirito e la Monica ditta Tata per celebrare il rientro con un sacrosanto Spritz! Unica pausa alcolica di tutta la giornata. Eresia!!!

Con i palloncini colorati pieni d’acqua scoppiati sui paioli del sandolo buraneo la Marina ditta Liquidator prendeva il posto di provin fino all’ormeggio sotto il Ponte dei Cavai al Bassanello. Anche le bimbe hanno provato a remare ma non c’è documentazione di questo battesimo del remo.

E i due matti che hanno vogato per quasi 40 kilometri da Venezia a Padova? Cosa è rimasto di loro? Qualcuno ha visto le loro mogli e figli listati a lutto da qualche parte?
Le ultime foto pervenute ce li danno, per la verità, non proprio freschissimi, a destinazione.
Saranno ancora vivi?
Chissà …

Basi metaforici

Luca ditto Omero

















Commenti

  1. Las Vegas Hotel & Casino - Mapyro
    Las 군산 출장마사지 Vegas Hotel & Casino 광양 출장마사지 is 경주 출장샵 the closest you'll find to Las Vegas. A short 경상남도 출장마사지 walk from Mandalay Bay Sands International Airport, the 인천광역 출장안마 hotel provides an

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog